Lingua tedesca: una lingua complessa?

Deutsche Sprache, schwere Sprache… Lo studio del tedesco continua a spaventare. E così, pur essendo una delle lingue straniere più richieste sul mercato del lavoro italiano, rimane una delle più scartate. In cima alla lista delle motivazioni si trova la sua reputazione di lingua “difficile”, non da ultimo per il Leggi tutto

Dizionari multilingue online: quali usare?

Dizionari appunto, non traduttori automatici! Google è oggi il motore di ricerca per eccellenza ed è in grado di fare molto, molto più di una mente umana. Lo stesso non si può dire di quanto il re della giungla del web propone nelle sue vesti di traduttore (fortunatamente, per i veri traduttori!). Google sa tradurre tutto, in tantissime lingue, ma come? È sempre di aiuto per traduzioni approssimative ma non di certo per traduzioni corrette, in particolare quando gli si assegna il compito di tradurre intere frasi.

(altro…)

Lingua e lingue: citazioni

Wer fremde Sprachen nicht kennt, weiß nichts von seiner eigenen. Chi non conosce le lingue straniere non sa nulla della propria. Johann Wolfgang Goethe (1749-1832)   Die Grenzen meiner Sprache bedeuten die Grenzen meiner Welt. I confini del mio linguaggio sono i confini del mio mondo. Ludwig Wittgenstein (1889–1951)   Leggi tutto

Traduzione e poesia: tra lingue e dialetti

L’autunno scorso mi ha vista partecipe di un nuovo progetto editoriale. Nuovo anche perché diverso dai precedenti progetti, ovvero dalle collaborazioni alla traduzione del saggio di Tina Brown, Lady Diana Chronicles, e ai manuali tecnici editi da Hoepli. In quel caso si trattava da un lato di traduzioni parziali, dall’altro Leggi tutto

Conteggio a cartella

I miei clienti spesso restano un po’ perplessi quando sentono parlare per la prima volta di conteggio a cartella. Si tratta tuttavia di un modo di conteggiare il materiale da tradurre non solo piuttosto diffuso ma anche semplicemente pratico e per i clienti – a mio avviso – anche conveniente. Leggi tutto