A proposito di didattica a distanza: inglese online per bambini

Da anni impegnata con corsi di inglese e tedesco per adulti, quest’anno mi ero decisa a tornare tra i ragazzi rendendomi disponibile per un corso pomeridiano per bambini di 8/9 anni da un lato e, dall’altro, partecipando a un progetto di conversazione per una ‘scuola media’ della mia zona che si sarebbe concluso con qualche ora di CLIL, metodologia a cui ho dedicato di recente mesi di approfondimento.

(altro…)

Dizionari multilingue online: quali usare?

Dizionari appunto, non traduttori automatici! Google è oggi il motore di ricerca per eccellenza ed è in grado di fare molto, molto più di una mente umana. Lo stesso non si può dire di quanto il re della giungla del web propone nelle sue vesti di traduttore (fortunatamente, per i veri traduttori!). Google sa tradurre tutto, in tantissime lingue, ma come? È sempre di aiuto per traduzioni approssimative ma non di certo per traduzioni corrette, in particolare quando gli si assegna il compito di tradurre intere frasi.

(altro…)

Traduzione e poesia: tra lingue e dialetti

L’autunno scorso mi ha vista partecipe di un nuovo progetto editoriale. Nuovo anche perché diverso dai precedenti progetti, ovvero dalle collaborazioni alla traduzione del saggio di Tina Brown, Lady Diana Chronicles, e ai manuali tecnici editi da Hoepli. In quel caso si trattava da un lato di traduzioni parziali, dall’altro Leggi tutto